Oltre 70 ettari di terreni agricoli posizioni nella terra del Prosecco Superiore in cui coltiviamo e cresciamo con amore il grappolo d’uva che poi verrà accolto nella nostra cantina per finire nei vostri calici.
La glera è un vitigno a bacca bianca, componente base del prosecco. Ha tralci color nocciola e produce grappoli grandi e lunghi, con acini giallo-dorati. Nella produzione del prosecco la glera costituisce almeno l’85% delle uve utilizzate.
Il termine Verdiso indica un particolare vitigno e il vino bianco a indicazione geografica tipica prodotto in Veneto nell’Alta Marca trevigiana. Il verdiso è un vitigno a bacca bianca autoctono coltivato nella provincia di Treviso, che rientra nel disciplinare di produzione del prosecco DOC e DOCG.
La vendemmia è un rito che si tramanda di generazione in generazione, di metodo in metodo. Oggi questo evento annuale di lavoro e di condivisione sociale riunisce in sé tradizione e innovazione con un unico obiettivo: dare vita a un prodotto di qualità.